Formazione ed eventi
Gli eventi in corso e dell'ultimo anno
-
ETICA-MENTE PARLANDO: RELAZIONE - RESPONSABILITÀ – RICERCA
101 ETICA-MENTE PARLANDO: RELAZIONE - RESPONSABILITÀ – RICERCA 2018-11-30 2018-12-01 #FFD700L’Ordine delle Professioni Infermieristiche (OPI) in collaborazione con il settore Eventi-Formazione-ECM dell’Istituto IDI–IRCSS in Roma organizza il 30 Novembre 2018 dalle ore 8.00 alle ore 14.15 in Auditorium Padre A. L. Sala l’evento ECM:
ETICA-MENTE PARLANDO: RELAZIONE - RESPONSABILITÀ – RICERCA
INFO 06.66464386 | formazione@idi.it
-
28-09-2018 ore 18 - NOTTE EUROPEA DEI RICERCATORI – Presentazione delle attività di ricerca
96 28-09-2018 ore 18 - NOTTE EUROPEA DEI RICERCATORI – Presentazione delle attività di ricerca 2018-09-28 2018-09-29 #d42626L'IDI presenta al pubblico i risultati più interessanti ottenuti dalla ricerca sulle malattie della pelle.
Sarà possibile anche la visita guidata ai laboratori di ricerca nel corso della quale saranno illustrate le attività in atto.
1 -
27-09-2018 GIORNATA DEL CICLAMINO 2018 - CAMPAGNA DI PREVENZIONE DELLA SCLERODERMIA
91 27-09-2018 GIORNATA DEL CICLAMINO 2018 - CAMPAGNA DI PREVENZIONE DELLA SCLERODERMIA 2018-09-27 2018-09-28 #d42626Giovedì 27 Settembre 2018
GIORNATA DEL CICLAMINO 2018 - CAMPAGNA DI PREVENZIONE DELLA SCLERODERMIA
Un'iniziativa del Gruppo Italiano Lotta alla Sclerodermia - Clicca qui per la locandina
Info su www.sclerodermia.net
1 -
MelaTalk - noi ed il melanoma
85 MelaTalk - noi ed il melanoma 2018-07-09 10:30:00 2018-07-09 16:00:00 #40E0D0 -
Lembi ed innesti nella ricostruzione nasale
77 Lembi ed innesti nella ricostruzione nasale 2018-06-07 09:00:00 2018-06-07 17:00:00 #40E0D0Visualizza QUI il programma e la scheda di iscrizione
0 -
Settimana mondiale della tiroide (campagna di prevenzione)
72 Settimana mondiale della tiroide (campagna di prevenzione) 2018-05-23 09:00:00 2018-05-23 18:00:00 #d42626Visita endocrinologica gratuita * (con ecografia tiroidea)
*) fino ad esaurimento disponibilitàNella stessa giornata l'IDI offre prestazioni a tariffa agevolate:
- esami di laboratorio per la tiroide e per il metabolismo intestinale
- visite specialistiche per l'osteoporosi e la nutrizione
- screening per la celiachia
-
1° SIMPOSIO formativo territoriale sulle Anomalie Vascolari (7 crediti ECM)
68 1° SIMPOSIO formativo territoriale sulle Anomalie Vascolari (7 crediti ECM) 2018-05-12 09:00:00 2018-05-12 18:00:00 #FFD700La Societa’ Italiana per lo studio delle Anomalie Vascolari SISAV ha tra i suoi scopi la formazione e la diffusione della conoscenza sulle Anomalie Vascolari a livello Territoriale ed
Istituzionale.Il Corso Formazione ha come obiettivo evidenziare l’importanza di un approccio terapeutico e diagnostico multidisciplinare e di fornire ai vari specialisti un linguaggio comune nella gestione delle anomalie vascolari.
Accreditamento E.C.M.: Il Simposio ha ottenuto n. 7 crediti formativi.
0 -
IDIaloghi - Mattinate di informazione e prevenzione dermatologica per le scuole: Prevenzione a fior di Pelle
67 IDIaloghi - Mattinate di informazione e prevenzione dermatologica per le scuole: Prevenzione a fior di Pelle 2018-05-03 09:00:00 2018-05-03 13:00:00 #40E0D0IDI - Auditorium «Padre A. Sala» - Via dei Monti di Creta 104
Saluti e benvenuto
- Importanza della prevenzione (A Facchiano).
- Raggi UV: buoni e belli ma pericolosi (G. Pagnanelli).
- La cute in laboratorio (D. D’Arcangelo).
- Vaccinazione anti-HPV (E. Capoluongo).
Intervallo
- Prevenzione dell’acne giovanile (S. Pallotta).
- Rischi associati al piercing e ai tatuaggi (A. Facchiano).
Conclusioni
Risposte a tutte le domande e curiosità degli studenti
0 -
Alimentazione multidisciplinare
-
IDIaloghi - Mattinate di informazione e prevenzione dermatologica per le scuole: Prevenzione a fior di Pelle
66 IDIaloghi - Mattinate di informazione e prevenzione dermatologica per le scuole: Prevenzione a fior di Pelle 2018-04-23 09:00:00 2018-04-23 13:00:00 #40E0D0IDI - Auditorium «Padre A. Sala» - Via dei Monti di Creta 104
Saluti e benvenuto
- Importanza della prevenzione (A Facchiano).
- Raggi UV: buoni e belli ma pericolosi (G. Pagnanelli).
- La cute in laboratorio (D. D’Arcangelo).
- Vaccinazione anti-HPV (E. Capoluongo).
Intervallo
- Prevenzione dell’acne giovanile (S. Pallotta).
- Rischi associati al piercing e ai tatuaggi (A. Facchiano).
Conclusioni
Risposte a tutte le domande e curiosità degli studenti
0