Menu
La vitiligine è una patologia caratterizzata dalla progressiva comparsa, a livello cutaneo, di aree prive di pigmentazione (macchie bianche).
La vitiligine si divide in una non segmentale (VNS) ed in una forma segmentale (VS). Nella VNS le aree bianche possono interessare qualsiasi superficie corporea. Nella VS, le lesioni depigmentate hanno una distribuzione unilaterale, spesso lungo un segmento corporeo chiamato “dermatomero”.
L’ambulatorio svolge la propria attività in regime di convenzione con il Servizio Sanitario Nazionale.
Durante la visita dermatologica si effettua l’inquadramento nosologico della patologia, si prescrivono indagini diagnostiche al fine di individuare l’eziopatogenesi della malattia e si prescrivono le terapie più recenti e adeguate al paziente.
IDI IRCCS: l’ambulatorio è aperto dal lunedì al sabato, dalle 8.00 alle 20.00
Note: è necessaria la prenotazione
Scopri dove trovare e come raggiungere il servizio di cui hai bisogno all’interno delle sedi IDI.
© Fondazione Luigi Maria Monti – Sede Legale: Via Monti di Creta 104, 00167 Roma – CF 97831400581 – PI 13326621003
Informative e Privacy – Gestisci Cookie
© Fondazione Luigi Maria Monti – Sede Legale: Via Monti di Creta 104, 00167 Roma -CF97831400581 – PI 13326621003
Informative e Privacy – Gestisci Cookie