L’Istituto Dermopatico dell’Immacolata IDI-IRCCS ha ottenuto nuovamente il riconoscimento dalla Società Europea di Oncologia Medica (ESMO) come “ESMO Designated Centre of Integrated Oncology and Palliative Care” per il triennio 2024-2026. Questo riconoscimento, che l’IDI aveva già ottenuto nel 2006 tra i primi Centri in Italia, attesta l’eccellenza dell’Istituto nella presa in carico integrata dei pazienti oncologici e nelle cure palliative.
L’accreditamento ESMO è un’importante attestazione della qualità dei servizi offerti dall’Istituto Dermopatico dell’Immacolata. Attualmente, solo 43 Centri in Italia possono vantare questo riconoscimento, che viene verificato triennalmente da una commissione apposita. Questo processo rigoroso garantisce che i Centri accreditati mantengano standard elevati nella cura dei pazienti oncologici, integrando trattamenti oncologici avanzati con cure palliative di alta qualità.
L’importanza dell’accreditamento ESMO
L’accreditamento ESMO non solo attesta l’eccellenza clinica e la capacità di fornire cure integrate, ma anche l’impegno continuo nella formazione e nell’aggiornamento professionale del personale medico e sanitario. Questo riconoscimento è particolarmente rilevante in un contesto in cui la qualità delle cure oncologiche è cruciale per migliorare la prognosi e la qualità della vita dei pazienti.
L’IDI-IRCCS, con questo accreditamento, dimostra di essere all’avanguardia nella gestione integrata dei pazienti oncologici, offrendo un approccio multidisciplinare che combina trattamenti oncologici efficaci con un supporto palliativo completo. Questo approccio è fondamentale per affrontare non solo gli aspetti fisici della malattia, ma anche quelli psicologici, e sociali, garantendo una presa in carico globale del paziente.
Il ruolo dell’IDI nella rete dei Centri ESMO
Essere parte della rete dei Centri Designati ESMO significa anche poter collaborare con altre istituzioni di eccellenza a livello internazionale. Questa rete offre opportunità di scambio di conoscenze, partecipazione a studi clinici multicentrici e accesso a risorse e strumenti avanzati per la cura dei pazienti. Inoltre, l’accreditamento ESMO facilita la partecipazione dell’IDI a programmi di formazione e aggiornamento continuo, garantendo che il personale medico e sanitario sia sempre aggiornato sulle ultime innovazioni e best practices in oncologia e cure palliative.
“L’accreditamento ESMO per il triennio 2024-2026 – sottolinea la dott.ssa Annarita Panebianco, Direttore Sanitario dell’IDI -IRCCS rappresenta un importante traguardo per l’Istituto Dermopatico dell’Immacolata. Questo riconoscimento attesta l’eccellenza dell’IDI nella cura integrata dei pazienti oncologici e nelle cure palliative, confermando il suo ruolo di leader nel panorama oncologico italiano. L’IDI continuerà a impegnarsi per mantenere e migliorare gli standard di qualità, offrendo ai pazienti le migliori cure possibili e contribuendo al progresso della medicina oncologica”.