Liposuzione in sicurezza: facciamo il punto

Liposuzione in sicurezza: facciamo il punto

La liposuzione è una procedura chirurgica che viene riservata a quei pazienti che presentano depositi di grasso localizzati, i quali non sono suscettibili di riduzione attraverso il solo esercizio fisico e la terapia alimentare. Questi accumuli di grasso possono essere particolarmente resistenti, nonostante uno stile di vita sano e attivo.

È importante sottolineare che la liposuzione non è una tecnica per la perdita di peso generale. Infatti, il suo scopo principale è il rimodellamento corporeo, ovvero la rimozione di grasso in eccesso da aree specifiche del corpo per migliorare la silhouette e l’armonia delle proporzioni corporee. Le aree comunemente trattate includono l’addome, i fianchi, le cosce, le braccia e il mento.

Per ottenere risultati ottimali e sicuri, è fondamentale affidarsi a specialisti in chirurgia plastica che abbiano esperienza e competenza in questo tipo di intervento. Un chirurgo plastico qualificato sarà in grado di valutare le esigenze individuali del paziente, discutere le aspettative realistiche e pianificare un trattamento personalizzato che tenga conto delle caratteristiche uniche di ciascun corpo.

La liposuzione può essere una soluzione efficace per il rimodellamento corporeo in pazienti selezionati, ma deve essere eseguita con attenzione e professionalità per garantire risultati soddisfacenti e sicuri.

 

Chi può sottoporti alla Liposuzione?

Il paziente ideale per il trattamento di liposuzione deve essere normopeso, ovvero avere un peso che rientra nei parametri considerati salutari per la sua altezza e corporatura. È fondamentale che il paziente abbia mantenuto questo peso stabile per almeno sei mesi prima dell’intervento. Questa stabilità ponderale è cruciale per garantire che i risultati della liposuzione siano duraturi e che il corpo non subisca variazioni significative dopo l’intervento.

Inoltre, il paziente deve avere tessuti adeguati, cioè una pelle elastica e capace di retrarsi e adattarsi ai nuovi contorni del corpo dopo la rimozione del grasso. La qualità della pelle è un fattore determinante per il successo del trattamento, poiché una buona elasticità cutanea permette alla pelle di aderire meglio ai volumi corporei rimodellati, evitando così l’aspetto di pelle irregolare. Questi requisiti sono essenziali per ottenere risultati ottimali e soddisfacenti.

 

 

Liposuzione in sicurezza: facciamo il punto

 

 

Come viene eseguita la Liposuzione?

L’intervento chirurgico viene eseguito in sale operatorie attrezzate, con assistenza anestesiologica e in regime di ricovero per il monitoraggio del paziente nell’immediato post-operatorio. La liposuzione è possibile effettuarla in tutti i mesi dell’anno grazie all’impiego di medicazioni avanzate e l’utilizzo di antisolari di ultima generazione.

L’intervento si esegue in anestesia locale con sedazione o in anestesia generale, a seconda del numero di punti da trattare e in base all’età e alle condizioni del paziente. Vengono praticate piccole incisioni in corrispondenza delle aree anatomiche da trattare, attraverso le quali vengono introdotte cannule di diverse dimensioni per rimuovere meccanicamente il grasso localizzato in eccesso.

Dopo l’intervento, il paziente deve indossare un indumento compressivo per circa 15-30 giorni, in base alle aree trattate, al fine di migliorare ed accelerare il risultato estetico finale. Lo specialista propone al paziente controlli seriati nel tempo, seguiti anche da documentazione fotografica.

La ripresa delle attività quotidiane avviene gradualmente nell’arco temporale di 7-10 giorni.

 

Benefici

I benefici della procedura di liposuzione sono strettamente legati all’aspetto psico-fisico e metabolico del paziente. Oltre a migliorare l’aspetto estetico, la liposuzione può avere effetti positivi sulla salute generale e sul benessere del paziente.

Recenti studi dimostrano che la liposuzione può portare a un netto miglioramento della circolazione linfatica, contribuendo a ridurre il gonfiore e migliorare la funzione del sistema linfatico. Inoltre, è stato osservato un miglioramento significativo nel trattamento del lipedema degli arti inferiori, una condizione caratterizzata da un accumulo anomalo di grasso e gonfiore nelle gambe.

Un altro beneficio importante è l’aumento del metabolismo basale. La rimozione del grasso in eccesso può stimolare il metabolismo, aiutando il corpo a bruciare calorie in modo più efficiente e favorendo il mantenimento di un peso sano.

Dal punto di vista psicologico, il paziente ritrova il benessere nella sua figura, vedendo un riflesso allo specchio che riflette una nuova silhouette. Questo miglioramento dell’immagine corporea può aumentare la fiducia in sé stessi e migliorare la qualità della vita, contribuendo a una maggiore soddisfazione personale e a un atteggiamento più positivo verso il proprio corpo.

 

I servizi offerti dall’IDI

La nostra struttura offre professionisti altamente qualificati e certificati, che effettuano una prima visita conoscitiva indispensabile. Questa visita permette al paziente di conoscere i pro, i contro e i costi della procedura, e al medico di valutare lo stato psico-fisico e le aspettative del paziente. Presso l’IDI, è possibile accedere all’ambulatorio di chirurgia plastica per sottoporsi a una visita specialistica preliminare per l’intervento di liposuzione, durante la quale il paziente riceverà tutte le informazioni necessarie per prendere una decisione consapevole e sicura.

Visita il nostro ambulatorio: Chirurgia Plastica