Scheda ricercatore

dott.ssa

Teresa Odorisio

Localizzazione

Contatti

L’attività di ricerca della Dott.ssa Odorisio si focalizza principalmente sulla rigenerazione cutanea, con lo scopo di svelare i meccanismi patogenetici alla base delle sue alterazioni (ulcere cutanee ed esiti fibrotici) ed individuare potenziali bersagli terapeutici. A tal scopo, si avvale di modelli sperimentali di malattia e della collaborazione con il personale medico per studi clinici.

Si laurea con pieni voti in Scienze Biologiche nel 1987 all’Università di Roma La Sapienza. Nel 1993 consegue il titolo di Dottore di Ricerca in Scienze Morfogenetiche e Citologiche presso la stessa Università. Dal settembre 1993 a dicembre 1995 è ricercatrice ospite presso il National Institute for Medical Research (MRC) di Londra. Nel 1996 inizia la sua attività professionale presso il Laboratorio di Biologia Molecolare e Cellulare dell’IDI-IRCCS, in qualità di contrattista. Dal marzo 2000 è assunta all’IDI-IRCCS come assistente biologo e dal 2006 è dirigente biologo.

Progetti di ricerca
  • Patofisiologia della rigenerazione cutanea: analisi dei meccanismi e studio di potenziali terapie (finanziato dal Ministero della Salute, Ricerca Corrente)
  • Phase II, multicenter, double blind, randomized controlled trial on “off the shelf” allogeneic Platelet Rich Plasma (PRP) to treat diabetic foot ulcers (coordinatrice UO IDI-IRCCS, finanziato dal Ministero della Salute, Ricerca Finalizzata)
  • Anti-fibrotic therapeutic potential of histone deacetylase inhibitors (HDACi) for recessive dystrophic epidermolysis bullosa (RDEB) (Co-responsabile, finanziato da DEBRA International)
  • MicroRNAs in dystrophic epidermolysis bullosa fibrosis: expression profiling, activity and therapeutic perspectives (Responsabile per IDI-IRCCS, finanziato da DEBRA International)
Riconoscimenti
  • 2012 – Ottiene l’Abilitazione Scientifica Nazionale a Professore di Prima Fascia per Biologia Applicata (settore concorsuale 5/F1)
  • 2005 – Presenta le proprie ricerche alla Gordon Research Conference su Tissue Repair and Regeneration
  • 2018 – Viene invitata dalla Fondazione Internazionale René Touraine a presentare la propria ricerca sul contrasto alla fibrosi cutanea nell’ambito dell’incontro annuale dal titolo “The role of the extracellular matrix in skin physiology and pathology”
Associazioni professionali
  • European Society for Dermatological Research (ESDR)
  • Associazione Italiana per le Scienze degli Animali da Laboratorio (AISAL)
Pubblicazioni

Pubblicazioni