Menu
La dismenorrea è una situazione di intenso dolore nel basso ventre che si manifesta qualche giorno prima del flusso mestruale, raggiunge il suo picco a circa 24 ore dalla comparsa del flusso e può potrarsi fino a 3-4 giorni dopo. Può associarsi anche a mal di testa, nausea, stipsi o diarrea e lombalgia. La dismenorrea primaria non correlata a malattie ginecologiche, compare subito dopo il menarca e in genere tende ad attenuarsi con il passare degli anni. La dismenorrea secondaria invece insorge in età più adulta ed è dovuta ad altre malattie pelviche o ginecologiche come l'endometriosi
L’ambulatorio si occupa della valutazione completa delle disfunzioni endocrine responsabili del quadro clinico. Le patologie e le sindromi ginecologiche che sottendono una causa endocrina, infatti, sono molteplici e di grande impatto sulla vita della donna. Irregolarità mestruali, amenorrea, ovaio policistico, disturbi della pubertà, iperandrogenismo. Ne risente, pressoché costantemente, la sfera riproduttiva ed il benessere personale dal momento che, le patologie endocrino-ginecologiche, si associano ad anovulazione ed infertilità e causano frequentemente sovrappeso, disposizione androide del grasso corporeo e peluria in eccesso.
Presso questo ambulatorio si effettuano inoltre:
© Fondazione Luigi Maria Monti – Sede Legale: Via Monti di Creta 104, 00167 Roma – PEC: fondazioneluigimariamonti@legalmail.it – CF 97831400581 – PI 13326621003
Informative e Privacy – Gestisci Cookie – Social media policy – Limitazione di responsabilità
© Fondazione Luigi Maria Monti – Sede Legale: Via Monti di Creta 104, 00167 Roma – PEC: fondazioneluigimariamonti@legalmail.it – CF 97831400581 – PI 13326621003
Informative e Privacy – Gestisci Cookie – Social media policy – Limitazione di responsabilità